- Notice
Le informazioni su tutti gli incontri sono disponibili ai membri del Club Ambrosetti.
Per maggiori informazioni puoi far riferimento ai seguenti contatti.
martedì, 13 febbraio 2018 - MILANO
È tempo di avere una strategia italiana in Cina?
Sotto la guida del Presidente Xi Jinping, la Cina sta consolidando il proprio ruolo geopolitico in Asia e nel mondo. Il sistema economico cinese sta cambiando pelle e DNA a velocità sostenuta, aumentando il peso di consumi, servizi e innovazione come motori di crescita e sviluppo.
Â
Le aziende cinesi stanno diventando interlocutrici di riferimento anche in mercati terzi, grazie alla proiezione strategica internazionale della Belt and Road Initiative, e non più solo le principali attrici di un mercato emergente.
Â
L’ormai pluridecennale crescita cinese è mossa da una chiara visione e strategia di proiezione geoeconomica internazionale, in cui ciascun Paese assume un ruolo ben preciso. È tempo che anche l’Italia elabori un posizionamento chiaro e una strategia di lungo periodo per crescere in una relazione difficile, ma con grande potenziale. Ma quale?
Â
Durante l’incontro verrà presentato un position paper elaborato da The European House - Ambrosetti per proporre alcuni elementi portanti di una possibile strategia italiana con la Cina.
Questo documento, basato su pluridecennali esperienze in Cina ed altri mercati, servirà come base per la discussione con Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo e Chief Executive Officer di Pirelli & C..
Â
Tronchetti Provera vanta un’esperienza pluridecennale in operazioni sul mercato e con operatori cinesi, alla guida di una grande azienda leader internazionale.
Osservatore privilegiato delle relazioni Italia-Cina, ha gestito la partnership di Pirelli con il gruppo ChemChina, una delle più grandi operazioni cinesi sul mercato europeo ed è Co-Presidente del Business Forum Italia Cina, board imprenditoriale promosso dai Governi Italiano e Cinese per la promozione degli investimenti.
Â
Le aziende cinesi stanno diventando interlocutrici di riferimento anche in mercati terzi, grazie alla proiezione strategica internazionale della Belt and Road Initiative, e non più solo le principali attrici di un mercato emergente.
Â
L’ormai pluridecennale crescita cinese è mossa da una chiara visione e strategia di proiezione geoeconomica internazionale, in cui ciascun Paese assume un ruolo ben preciso. È tempo che anche l’Italia elabori un posizionamento chiaro e una strategia di lungo periodo per crescere in una relazione difficile, ma con grande potenziale. Ma quale?
Â
Durante l’incontro verrà presentato un position paper elaborato da The European House - Ambrosetti per proporre alcuni elementi portanti di una possibile strategia italiana con la Cina.
Questo documento, basato su pluridecennali esperienze in Cina ed altri mercati, servirà come base per la discussione con Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo e Chief Executive Officer di Pirelli & C..
Â
Tronchetti Provera vanta un’esperienza pluridecennale in operazioni sul mercato e con operatori cinesi, alla guida di una grande azienda leader internazionale.
Osservatore privilegiato delle relazioni Italia-Cina, ha gestito la partnership di Pirelli con il gruppo ChemChina, una delle più grandi operazioni cinesi sul mercato europeo ed è Co-Presidente del Business Forum Italia Cina, board imprenditoriale promosso dai Governi Italiano e Cinese per la promozione degli investimenti.
Immagini
Queste informazioni sono disponibili solo per i membri del servizio.